Previsioni del Tempo

Caratteristiche di Ceri e Candele

Gli Elementi di Ceri e Candele

I diversi tipi di candela o ceri, quelli insomma adoperati per gli usi precedentemente indicati, risultano formati da:

- cera: quella maggiormente utilizzata si chiama paraffina e non è altro che un composto di idrocarburi solidi. Appare piuttosto densa e di colore bianco e si mostra insolubile nell'acqua così come negli acidi. Non mancano le cere vegetali o animali.

- stoppino: è un filo in fibra tessile (cotone, per citarne uno tra i tanti), intrecciato e capace di mantenere accesa la fiamma della candela o del cero; la sua forma e la sua grandezza condizionano la velocità e la grandezza della fiamma: più lo stoppino appare grande, più la fiamma sarà alta e viceversa.

La fiamma che brucia sullo stoppino mantiene acceso il cero e potrete osservare come ai lati della candela si verranno a formare degli strati sottili di cera solidificata.

Le candele profumate, oggi molto in uso, vengono adoperate per odorare gli ambienti con i profumi da voi scelti.

Annunci di Lavoro
I siti consigliati
Lume : Arredare con la luce le nostre case e gli ambienti esterni. Un vademecum sulla scelta delle luci e delle lampadine che meglio si adattano alle nostre abitazioni e al gusto personale. | Paraffina : Paraffina .it è un portale sulla paraffina di cui descrivono le proprietà chimiche, gli impieghi nel commercio e le caratteristiche degli oli minerali impiegati nella cosmetica e nel campo | Pannello Solare : I Pannelli Solari ed il Risparmio: come beneficiare degli Incentivi previsti per l'Acquisto dei Pannelli Solari e Guadagnare con il Conto Energia degli Impianti Fotovoltaici. | Stufe a pellets : Il portale delle Stufe a Pellets che spiega cosa sono, come funzionano e come ridurre le spese per il riscaldamento. Nel sito sono presenti anche alcune frequenti domande sulle Stufe a Pellet ed informaizoni sull'acquisto del Pellet. |
Siti Dove Compro Passatempi Food
Navigare Facile Meteo Prestiti A portata di Mouse Risultati Calcio