Candele e ceri si trovano in commercio ormai in tantissimi negozi, ma sta spopolando sempre più la tendenza di realizzarle autonomamente, basta disporre degli 'ingredienti' giusti per riuscire nell'impresa.
Ovviamente il tutto sarebbe impossibile senza la paraffina che troverete in blocchi oppure in grani.
Una volta scaldata la cera, inseritela in uno stampino dalla forma che volete far assumere alla candela (si trovano in metallo i in vetro); meglio se prima di ogni operazione esse vengono cosparse con un po' di silicone. Attenzione, quando la farete colare nello stampino, a non creare bolle d'aria e soprattutto a non scottarvi.
Aggiungetevi poi lo stoppino che come abbiamo detto ha la responsabilità di tenere viva la fiamma che anima la candela.
Lo stoppino dovrà essere inserito attraverso un buco nella candela ancora morbida per mezzo di una puntina calda oppure di un piccolo ferro; l'operazione successiva consiste nel far raffreddare il tutto in un recipiente di acqua per una mezz'ora.
|